Vini
Prosecco DOCG Metodo Charmat e fermentazione in bottiglia

Prosecco DOCG Metodo Charmat e fermentazione in bottiglia
Alice extra dry
Alice Prosecco Superiore DOCG Origine dalle nostre colline il Prosecco DOCG Superiore da uve Glera 100% Come lo facciamo Diraspatura e pressatura so!ce pneumatica, decantazione statica del mosto, fermentazione a 18-20&
ACQUISTA
Prosecco DOCG Metodo Charmat e fermentazione in bottiglia
Doro Nature Brut
Doro Nature Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG Doro è un toponimo del luogo da dove provengono le uve Glera. Come lo facciamo Diraspatura e pressatura soffice pneumatica, decantazione statica del mosto, prima
ACQUISTA
Prosecco DOCG Metodo Charmat e fermentazione in bottiglia
Alice .G
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. Fermentato in bottiglia. Il nostro metodo classico, perché la ricerca continua, perché è una sfida. Da uve Glera nasce il primo metodo Classico Prosecco Superi
ACQUISTAVini
Col fondo e metodo ancestrale

Col fondo e metodo ancestrale
P.S. metodo ancestrale
Da uve glera, fermentato in bottiglia, non filtrato, senza solfiti aggiunti. Fermentato in bottiglia sui suoi lieviti senza sboccatura. No solfiti aggiunti: solfiti totali 9ppm (parti per milione), prodotti naturalmente durante la
ACQUISTA
Col fondo e metodo ancestrale
A Fondo
A Fondo In bottiglia col suo fondo Come lo facciamo Dopo la prima fermentazione con malolattica viene fatto decantare per togliere le fecce grosse. Rimane sulle fecce nobili per 4 mesi, poi filtrato prima del tiraggio
ACQUISTA
Col fondo e metodo ancestrale
M Fondo
M Fondo marzemino col fondo Dopo la prima fermentazione viene fatto decantare per togliere le fecce grosse. Rimane sulle fecce fini per 5 mesi, poi filtrato prima del tiraggio in bottiglia con l'aggiunta di mosto per far
ACQUISTAVini
Vintage

Vintage
Osé Nature
Osé Rosé Brut Nature Per chi ama osare. Abbiamo osato nel mettere insieme due uve del territorio. Come lo facciamo Diraspatura e pressatura soffice pneumatica, macerazione sulle buccie dell’uva marz
ACQUISTA
Vintage
Tajad
Tajad Spumante Brut I tagli della tradizione. Un divertimento nel recupero di un taglio tradizionale delle nostre osterie, quasi un ricordo d’infanzia. Un divertimento nel gioco degli abbinamenti. Origine Dai vigneti d
ACQUISTA
Vintage
A Fondo
A Fondo Glera fermentato in bottiglia col suo fondo Origine Dalle nostre colline la fermentazione in bottiglia tradizionale da uve Glera. Come lo facciamo Dopo la prima fermentazione con malolattica viene fatto deca
ACQUISTA
Vintage
M Fondo
M Fondo marzemino col fondo Dopo la prima fermentazione viene fatto decantare per togliere le fecce grosse. Rimane sulle fecce fini per 5 mesi, poi filtrato prima del tiraggio in bottiglia con l'aggiunta di mosto per far
ACQUISTAVini
Fermentazioni in bottiglia

Fermentazioni in bottiglia
P.S. metodo ancestrale
Da uve glera, fermentato in bottiglia, non filtrato, senza solfiti aggiunti. Fermentato in bottiglia sui suoi lieviti senza sboccatura. No solfiti aggiunti: solfiti totali 9ppm (parti per milione), prodotti naturalmente durante la
ACQUISTA
Fermentazioni in bottiglia
Angelo Pas Dosé
Pinot Noir fermentato in bottiglia. Origine Dalle nostre colline fermentato in bottiglia da uve di pinot nero 85%, marzemina bianca Come lo facciamo Nella prima fermentazione pigiato e fermentato in acciaio poi assemblaggio,
ACQUISTA
Fermentazioni in bottiglia
Alice .G
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. Fermentato in bottiglia. Il nostro metodo classico, perché la ricerca continua, perché è una sfida. Da uve Glera nasce il primo metodo Classico Prosecco Superi
ACQUISTAVini
Confezioni regalo

Confezioni regalo
Nature Box
Confezione regalo da tre o sei bottiglie scelte tra i Vintage o il Prosecco Superiore Docg ++++ Due confezioni con richiami alla natura, così belle da poter essere riutilizzate!
ACQUISTA
Confezioni regalo
Aria
Aria è concepita per esaltare le bottiglie, diventando una nuova soluzione per la presentazione dei vini, realizzata in acrilico altamente trasparente. La cassa Aria può contenere fino a 6 bottiglie ed è dotat
ACQUISTAVini
After dinner

After dinner
Nina
L’amaro rubato dalla volpe che fuggì nel bosco e non fu mai ritrovata. Nina è l’amaro artigianale da un’antica ricetta di casa della zia Nina, preparato con erbe spontanee del nostro territorio,
ACQUISTAGift Card
AcquistaIn Contatto con Noi
Iscriviti alla newsletter per conoscere in anteprima le offerte speciali, le promozioni esclusive per i clienti fedeli e altro ancora...